
Diplomato a pieni voti in Organo e in Musica Liturgica Prepolifonica, e con lode in Pianoforte, ha studiato con Daniel Roth a Parigi. Vincitore di quattro Concorsi organistici nazionali, ha conseguito il secondo Premio assoluto al 5° Concorso Internazionale di Manchester, esibendosi in molti paesi europei come solista, e dedicandosi particolarmente al repertorio per organo e orchestra (Händel, Bach, Vivaldi, Brixi, Mozart, Salieri, Saint-Saëns, Guilmant, Rheinberger, Hindemith, Poulenc, Heiller, Bossi, Ravanello e Respighi).
Membro di giurie in concorsi organistici e corali, ha tenuto seminari d’interpretazione su autori del Novecento per conto di vari Istituti culturali italiani, e pubblicato musiche per organo e per coro (ed. Carrara, LDC). Nella sua discografia ampio spazio è dedicato al repertorio del XX secolo per organo solo e in duo, con diverse prime registrazioni assolute. Il CD Polibio Fumagalli (1830-1900) – Opere per organo (ed. Tactus), presentato a Radiotre RAI, ha ricevuto la qualifica di DIAPASON découverte dall’omonima rivista discografica francese.
Nel 2017 ha eseguito Le chemin de la Croix di Marcel Dupré in un’originale versione per voce recitante e organo, abbinato ai testi della “Via crucis al Colosseo” del grande poeta Mario Luzi. È organista titolare della Cattedrale di Treviso e docente presso il Conservatorio di Venezia.
È stato ospite di Musincantus in occasione de
Messa a tre voci eguali per soli, coro ed organo di Carlo Fontebasso
domenica 20 ottobre 2019, Chiesa di Santa Maria Maddalena