Direttore Artistico di Musincantus, oltre all'attività artistica si dedica alla gestione e produzione di eventi e festival curando la stagione concertistica e teatrale CortinAteatro e l’Autunno Musicale Trevigiano.
Organigramma
Musincantus APS
Associazione culturale trevigiana che si è costituita in occasione del festival “1823, Rossini a Treviso” per i celebrare i 150 anni dalla scomparsa del compositore pesarese, il suo legame con la città di Treviso e la cantata dedicata ad Antonio Canova, ivi conservata. È diretta e presieduta da Edoardo Bottacin, organista, clavicembalista e laureato in economia aziendale, il cui organigramma include professionisti e giovani appassionati che mirano a far riscoprire la “memoria musicale” locale creando link inediti tra musica e territorio ricorrendo a modalità e proposte coinvolgenti e innovative.
L’associazione ha curato la prima stagione ufficiale di teatro e musica C.I.M.E. di Cortina d’Ampezzo (Belluno), trasformatasi poi dal 2020 in CortinAteatro con una programmazione di concerti, lirica, prosa e danza ( questi ultimi due generi in sinergia con il Teatro Stabile del Veneto); il cartellone del rinato Autunno Musicale Trevigiano, dedicato nel 20129 ai 150 dalla ricostruzione del teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso con artisti quali Fabio Armiliato e Fabio Sartori e l’intera produzione dell’orchestra Giovani Archi Veneti, eccellenza musicale del territorio. Nel 2018 ha promosso e organizzato il festival “1823, Rossini a Treviso”, manifestazioni ufficiali della città per i 150 di Gioacchino Rossini con la straordinaria partecipazione di Luciana Serra per l’esecuzione dello Stabat Mater di Rossini quale evento speciale in collaborazione con la stagione concertistica ufficiale del Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso.
Musincantus è infine impegnata nella valorizzazione della produzione musicale locale con esposizioni temporanee, pubblicazioni e conferenze dimostrano una particolare attenzione per il repertorio sacro.
Carla Vizzotto
Direzione Organizzativa & Segreteria Generale
Appassionata alla musica corale, per molti anni ha curato la segreteria della consulta provinciale di Treviso dell’ASAC Veneto.
Nicola Massaccesi
Tesoriere
Diplomato in ragioneria con indirizzo amministrazione finanza e marketing. Opera all’interno di Musincantus come tesoriere e all’interno dell’ufficio comunicazione e marketing della stessa.
Michela Manaigo
Segreteria Artistica & Vicepresidenza
Diplomata in oboe presso il Conservatorio C. Pollini di Padova, dal 1999 copre il ruolo di secondo oboe e corno inglese nell' Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.
Cinzia Andreoni
Segreteria Artistica
Laureata in Pianoforte al Conservatorio di Trieste e in Lettere con indirizzo musicologico all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si occupa dell’ufficio produzione, segreteria artistica e servizi musicali.
Francesco Zarpellon
Direzione Amministrativa
Laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Verona, attualmente lavora nell'ufficio paghe presso la Direzione del Personale del Teatro La Fenice.
Elisa Perini
Ufficio di Produzione & Cerimoniale
Laureata in Conservazione dei beni culturali con specializzazione in arte Contemporanea, affianca la produzione e occupandosi del cerimoniale.
Elena Dal Bo
Ufficio di Produzione
Insegnante. Ha studiato pianoforte e teoria musicale, ed ha collaborato con diversi teatri australiani per la realizzazione e la produzione di eventi musicali.
Lucia Visentin
Servizi Musicali
Diplomata in violino, ha fondato e dirige la “Scuola Musicale Suzuki del Veneto” con sede a Treviso e l’orchestra GAV-Giovani Archi Veneti.
Jacopo Cacco
Servizi Musicali
Diplomato in pianoforte e direzione d’orchestra, è direttore di orchestrAprogetto. In Musincantus cura i servizi musicali delle nuove produzioni.
Mara Zia
Responsabile progetti editoriali
Laureata in musicologia e diplomata in pianoforte, la sua attività si svolge nell’ambito dell’editoria musicale. È docente presso la Scuola Suzuki del Veneto a Treviso e presso il Conservatorio di Rovigo.
Miriam Gervasi
Responsabile Servizi per il Pubblico
Laureata a Ca' Foscari, collabora in ambito organizzativo e di coordinamento di eventi dal 2018. Attualmente studentessa magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali.
Martina Da Deppo
Social Media Manager
Studentessa di Lingue per il Commercio Internazionale all'Università di Verona e maestra di sci alpino a Cortina d'Ampezzo. Si occupa della gestione dei canali social di Musincantus.
Koinè Comunicazione
Ufficio Stampa
Agenzia specializzata nel settore culturale e nella promozione del territorio, confeziona i contenuti della comunicazione e li diffonde alla stampa online e offline massimizzando l’efficacia dell’azione promozionale.