Venerdì 12 Agosto ore 20.45 – prima rappresentazione
Alexander Girardi Hall
Elisir d’amore
PERSONAGGI INTERPRETI
NUOVO ALLESTIMENO E NUOVA PRODUZIONE DI CORTINATEATRO
Coproduzione tra A.P.S. Musincantus, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, e Comune di Villorba
Dopo il successo del Barbiere di Siviglia nella stagione estiva di CortinAteatro 2021, ritorna l’opera lirica con il capolavoro buffo di Donizetti: l’elisir d’Amore. Il nuovo allestimento è prodotto da CortinAteatro coinvolgendo anche l’Istituto d’Arte di Cortina, a rimarcare il dialogo stretto con il territorio e la compagnia teatrale della Filodrammatica di Cortina.
L’elisir d’amore è un melodramma giocoso di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani, andato in scena per la prima volta a Milano, al Teatro della Canobbiana, il 12 maggio 1832. Donizetti impiegò solamente 14 giorni per realizzare l’opera, ma forse fu proprio questa pressione che rese possibile mettere al servizio della creatività tutto il suo ingegno, realizzando una dei capolavori dell’opera comica ottocentesca. Divertente e giocosa, la trama è sostenuta da una partitura ricca di brani così noti che l’opera ancora oggi è una delle più rappresentate al mondo
Alle ore 20.00 conferenza di introduzione e guida all’ascolto a cura di Alberto Mattioli
Informazioni biglietti:
L’acquisto dei biglietti può avvenire nelle biglietterie di CortinAteatro:
1) reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina
2) l’InfoPoint di Cortina d’Ampezzo.
In alternativa è possibile l’acquisto su vivaticket.it
Biglietti evento l’elisir d’amore | Prezzi |
---|---|
Prezzo intero | 30,00€ |
Prezzo ridotto under 25 | 15,00€ |