Domenica 8 dicembre 2024 ore 16:00
Chiesa di Sant’Agnese
Concerto dell’immacolata
Coro Giovani Voci Bassano
Cinzia Zanon maestro del coro
Teresa Storer, Beatrice De Stefani violino
Giovanna Damiano viola
Davide Girolimetto violoncello
Nadir Bizzotto contrabbasso
Anna Pittaro pianoforte
Programma:
Manolo Da Rold ANGELUS DOMINI
Terenzio Zardini AVE MARIA
Terenzio Zardini ESULTO E GIOISCO
Eric Whitacre RAKUT
Eric Whitacre KALÁ KALLÁ
Eric Whitacre LAROV
Orlando Di Piazza TOTA PULCHRA
Allan E. Naplan BERUKHÁ ATT’MICCOL
Nurit Hirsch BASHANA HABA’NA
Terenzio Zardini O MAGNUM MYSTERIUM
Arr. Alberto Cenci CANZONE DI MARIA
Gregoriano HODIE CHRISTUS NATUS EST
Eric Whitacre LULLABY
Eric Whitacre EYZE SHELEG
Piae Cantiones GAUDETE!
Arr. John Rutter PERSONENT HODIE
Con un caleidoscopico programma, che ripercorre quasi cinquecento anni di repertorio mariano, il coro Giovani Voci Bassano, uno dei più prestigiosi ensemble giovanili vocali d’Italia, originario di Bassano del Grappa e diretto da Cinzia Zanon, renderà omaggio alla Vergine Maria presso la chiesa di Sant’Agnese a Treviso. Ad affiancare il coro ci saranno i musicisti Teresa Storer e Beatrice De Stefani (violino), Giovanna Damiano (viola), Davide Girolimetto (violoncello), Nadir Bizzotto (contrabbasso) e Anna Pittaro (pianoforte).
In particolare, la prima parte del concerto vedrà la rappresentazione “In nome di Maria”, liberamente tratta dal celebre libro di Erri De Luca: una narrazione, con letture e canti, della meravigliosa storia d’amore di un Dio che si fa uomo. Parole e musica racconteranno le molteplici forme dell’amore: quello di una donna semplice e umile per il suo Dio, quello di una madre per un figlio che sa non essere “completamente” suo, e quello di un uomo, Iosef, per la sposa promessa.
Il programma proseguirà con la seconda parte, dedicata ai canti tradizionali natalizi: si spazierà da partiture che hanno fatto la storia della musica sacra, come le “Piae Cantiones”, una raccolta di inni latini medievali provenienti da varie parti d’Europa e pubblicata nel 1582 a Greifswald, e come “Hodie Christus Natus Est”, canto gregoriano che celebra la nascita di Gesù Cristo e costituisce l’antifona al Magnificat cantato nei vespri del giorno di Natale, fino ai contributi dei compositori contemporanei. Tra questi il bellunese Manolo Da Rold, l’israeliana Nurith Hirsch e lo statunitense Eric Whitacre, premiato con il Grammy per la miglior composizione corale nel 2012.
Un programma così vasto e intenso sarà valorizzato dall’interpretazione dei cantori del coro Giovani Voci Bassano, composto da circa 40 elementi tra gli 8 e i 20 anni. La direttrice Cinzia Zanon, diplomata in musica corale e direzione di coro sotto la guida del Maestro Bruno Coltro e specializzata nel ramo della didattica, è stata insignita del “Premio speciale per la direzione” nel 1999 al Concorso Internazionale di Musica Sacra e Profana a Riva del Garda ed è stata finalista al primo Concorso Internazionale per Direttori di Coro “Mariele Ventre” nel 2001.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti