
Diplomata in violino, ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in Discipline Musicali con lode. Si è dedicata alla formazione quartettistica e ha collaborato con numerose formazioni cameristiche, tenendo concerti in Italia, Europa ed in Giappone. Ha collaborato con l’orchestra del Covent Garden di Londra, dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma, con il Teatro La Fenice di Venezia e con il Teatro Comunale di Treviso.
Tiene corsi di perfezionamento e masterclass ed è membro di giuria di concorsi musicali internazionali tra cui il concorso Salieri di Legnago, il concorso “Città di Moncalieri” (TO), il concorso Città di Padova (PD), il concorso “Euterpe” di Corato (BA), il concorso “Musica Insieme” di Musile di Piave (VE), il concorso “Caffa Righetti” Cortemilia (CN). Ha fondato e dirige la “Scuola Musicale Suzuki del Veneto” con sede a Treviso e presso il Conservatorio Venezze di Rovigo con il quale collabora anche come docente.
Ha fondato e dirige l’orchestra GAV-Giovani Archi Veneti, con la quale si è esibita nelle più importanti sale da concerto tra cui Milano Teatro dal Verme, Treviso Teatro Comunale, Rovigo Teatro Sociale, Bergamo Teatro Donizetti, Venezia Scuola Grande di San Marco, Roma Basilica dei XII Apostoli, Graz Musiksaal, Lugano Cattedrale, Evry (Francia) Cattedrale.
Dal 2011 dirige il coro “Città di Oderzo” vincitore di concorsi nazionali ed internazionali. È consigliere regionale dell’ASAC Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali), e presidente della consulta della cultura del Comune di Oderzo.